LE ORIGINI DELLE TRUPPE ALPINE
Una attenta rilettura degli studi militari del secolo scorso
sulla difesa del confine in corrispondenza delle Alpi ha
consentito di fare nuova luce sulle origini delle truppe alpine.
Nella storia di questo glorioso Corpo, così come negli studi che
portarono alla sua creazione, si ritrova il continuo oscillare
tra l'idea di impiegare i reparti soltanto in montagna oppure
anche in pianura.
Le recenti teorie della “bivalenza“ e della “polivalenza“ si
ricollegano agli studi di Giuseppe Perrucchetti mentre l'impiego
dei reparti alpini esclusivamente in montagna venne sostenuto
soprattutto da Agostino Ricci.
Esamineremo la complessa questione dell'origine delle truppe
alpine con una serie di articoli, auspicando che possano dare
inizio ad un opportuno approfondimento.
|